Donazione in memoria
Il gesto più generoso per ricordare una persona che non c’è più, le donazioni in memoria
Trasforma la perdita di una persona cara in un gesto concreto; le donazioni in memoria del defunto aiuteranno i pazienti affetti da Charcot-Marie-Tooth, una rara malattia invalidante che colpisce mani e piedi e non ha una cura.
Scegliere di ricordare una persona cara che ci ha lasciato con un’azione di solidarietà è un gesto bellissimo: con una erogazione liberale possiamo mantenere viva la memoria di chi abbiamo amato e ci ha amato nel modo più generoso possibile: sostenere la ricerca scientifica significa costruire un ponte tra passato e futuro.
Regala la speranza di una vita migliore
Fare una erogazione liberale in memoria di un nostro caro è semplice.
Effettua un versamento intestato ad ACMT-RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH ONLUS
Via Bellaria, 31 – 40068 San Lazzaro di Savena (BO), C.F. 91103730353
Indica la CAUSALE: “donazione in memoria di… (nome del defunto)”.
Le modalità per la donazione sono:
- Bonifico Bancario
intestato a: ACMT RETE PER LA CHARCOT-MARIE-TOOTH – ODV
presso Banca Intesa SpA – IBAN IT 84 K 03069 09606 100000157465, BIC BCITITMM - Online
tramite metodo sicuro di pagamento PayPal/Carta di Credito
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattate la segreteria:
segreteria@acmt-rete.it
Terapia Genica Personalizzata: Una Speranza per la CMT2S

In un recente articolo apparso sulla rivista Molecular Therapy Nucleic Acid, gli autori presentano un innovativo e personalizzato approccio per trattare una forma rara di CMT, la CMT2 La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) rappresenta un gruppo di malattie genetiche che colpiscono i nervi responsabili del movimento e delle sensazioni, soprattutto nelle braccia e nelle gambe. […]
Alan Jackson: una Star della Country Music con la CMT

Alan Jackson, una delle icone più amate della musica country, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua voce unica e le sue canzoni indimenticabili. Nato il 17 ottobre 1958 a Newnan, Georgia, Jackson ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’80, diventando rapidamente una figura di spicco nel panorama country. […]
Diverse mutazioni nella CMT1X e diversa gravità dei sintomi

Un recente articolo sull’European Journal of Neurology prova a correlare le diverse mutazioni responsabili della CMT1X alla gravità dei sintomi La malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo X (CMTX1) è una neuropatia ereditaria causata da mutazioni nel gene GJB1, che codifica per la proteina connessina 32, una proteina che regola la permeabilità della membrana cellulare e […]
Impatto della Malattia nella CMT1A: Risultati e Implicazioni negli studi clinici

La valutazione dei limiti imposti da una malattia richiede delle misure oggettive che possono aprire nuovi percorsi nella sperimentazione di farmaci Un recente articolo del Dott. Rehbein e collaboratori dell’Università di Rochester, USA, offre una panoramica dettagliata sull’impatto della malattia riportato dai pazienti con la malattia di Charcot-Marie-Tooth tipo 1A (CMT1A), la più frequente forma […]
La campagna di sensibilizzazione sulla CMT 2024 della ECMTF

La Federazione Europea Charcot-Marie-Tooth (ECMTF) è orgogliosa di annunciare il successo della sua campagna di sensibilizzazione a livello continentale, “Facciamo un passo insieme per la CMT”, che si è conclusa lo scorso 31/12/2024. Questa iniziativa è stata progettata per attirare l’attenzione sulla malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT), una delle malattie neurologiche ereditarie più comuni, e per […]