5x1000 per la CMT

Il tuo 5x1000 per Annarita, ballerina paralimpica affetta da Charcot-Marie-Tooth!

Con la tua firma contribuisci a finanziare il bando di ricerca 2024-2025 con il quale ACMT-Rete intende sostenere progetti di ricerca che abbiano un impatto concreto sulla vita delle persone affette da CMT.

Scegliendo di destinare il 5×1000 ad ACMT-Rete doni un aiuto concreto ad Annarita e a tutte le persone affette da CMT che ogni giorno devono convivere con questa malattia “così tanto silenziosa, ma tanto ingombrante”.

Dona il tuo 5x1000 a ACMT-Rete!

Firma e inserisci il codice fiscale 91103730353

L’anno scorso grazie ai fondi raccolti con il 5×1000 abbiamo accompagnato 20 ragazzi affetti dalla malattia di Charcot-Marie Tooth a scoprire le proprie risorse e a migliorare la qualità della propria vita attraverso il progetto Generazione Z – Crescere con la CMT.

Quest’anno con la tua firma per il 5×1000 ad ACMT-Rete darai un aiuto concreto a tutte le persone affette da CMT che grazie alla ricerca potranno migliorare la loro qualità di vita.

Il bando di ricerca 2024-2025 promosso da ACMT-Rete, intende finanziare progetti di ricerca riguardanti le principali e più diffuse forme di CMT presenti nella popolazione.

Ascolta l’appello di Sara, una delle giovani partecipanti al Progetto GenZ:

Quanto vale la mia firma?

  • Reddito lordo € 15.000
  • Imposta netta € 3.450
  • Il tuo 5×1000 vale € 17,25
  • Con il tuo 5×1000 contribuisci alla fornitura di materiali di laboratorio di base, come pipette, provette e guanti, necessari per condurre esperimenti scientifici quotidiani.
  • Reddito lordo € 25.000
  • Imposta netta € 6.150
  • Il tuo 5×1000 vale € 30,75
  • Con il tuo 5×1000 contribuisci a finanziare un’ora di lavoro di un tecnico di laboratorio specializzato per la preparazione e all’analisi dei campioni.
  • Reddito lordo € 35.000
  • Imposta netta € 9.619
  • Il tuo 5×1000 vale € 48,09
  • Con il tuo 5×1000 contribuisci ad acquistare reagenti chimici specifici necessari per esperimenti avanzati, come quelli per l’analisi del DNA o delle proteine.
  • Reddito lordo € 50.000
  • Imposta netta € 15.320
  • Il tuo 5×1000 vale € 76,60
  • Con il tuo 5×1000 contribuisci a sostenere il costo di un kit completo per l’estrazione del DNA, essenziale per studiare le mutazioni genetiche associate alla Charcot-Marie-Tooth

Cos’è il 5x1000?

Il 5×1000 è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5×1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti di ricerca scientifica, organizzazioni no profit ed enti del Terzo Settore che in generale svolgono attività socialmente rilevanti.

Come fare

  • Cerca nel modulo Dichiarazione dei Redditi (Modello Unico, 730, CUD) la casella “Scelta per la destinazione del cinque per mille”
  • Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui all’art. 46…”
  • Inserisci il codice fiscale di ACMT-Rete C.F. 91103730353 sotto la firma, nella casella “codice fiscale del beneficiario (eventuale)”

Passaparola!

Il 5×1000 ad ACMT-Rete

Aiutaci a diffondere il codice fiscale di ACMT-Rete 91103730353 tra tutti i tuoi contatti: familiari, amici, colleghi di lavoro, clienti e fornitori… GRAZIE!

Per non dimenticarti nulla, ecco le scadenze più importanti

La scadenza per la presentazione del Modello 730 2024, sia precompilato che ordinario, è il 30 settembre 2025 secondo queste modalità:

  • direttamente tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate – modello 730 precompilato
  • al proprio Sostituto d’imposta
  • a un CAF dipendente o a un professionista abilitato

Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico) va presentato entro il 31 ottobre 2025 se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.

Per coloro che presentano la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, il periodo di presentazione va dal 2 maggio al 30 giugno 2025.


A chi va il mio 5x1000 se non faccio la scelta?

Se firmi su uno specifico comparto senza inserire un codice fiscale, il tuo 5×1000 viene redistribuito proporzionalmente tra tutti i soggetti beneficiari del comparto in cui ha inserito la firma.

Se non inserisci la firma, verserai ugualmente il tuo 5×1000, ma la quota rimarrà allo Stato.


Lo sai che puoi donare il tuo 5x1000 anche se non presenti la Dichiarazione dei Redditi?

Come fare?

  • Compila la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro del 5×1000 e inserendo il codice fiscale di ACMT-Rete: 91103730353
  • Inserisci la scheda in una busta chiusa scrivendo “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” in aggiunta al tuo cognome, nome e codice fiscale.
  • Consegnala ad un ufficio postale, a uno sportello bancario – che le ricevono gratuitamente – o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…)

Annarita ti spiega come fare:


Condividi la Campagna 5x1000 sui social!

Aiutaci a fare di più e meglio


Il 5x1000 della tua dichiarazione dei redditi è un prezioso aiuto per la ricerca!