
Scegliendo di destinare il 5×1000 ad ACMT-Rete doni un aiuto concreto ad Annarita e a tutte le persone affette da CMT che ogni giorno devono convivere con questa malattia “così tanto silenziosa, ma tanto ingombrante”.
L’anno scorso grazie ai fondi raccolti con il 5×1000 abbiamo accompagnato 20 ragazzi affetti dalla malattia di Charcot-Marie Tooth a scoprire le proprie risorse e a migliorare la qualità della propria vita attraverso il progetto Generazione Z – Crescere con la CMT.
Quest’anno con la tua firma per il 5×1000 ad ACMT-Rete darai un aiuto concreto a tutte le persone affette da CMT che grazie alla ricerca potranno migliorare la loro qualità di vita.
Il bando di ricerca 2024-2025 promosso da ACMT-Rete, intende finanziare progetti di ricerca riguardanti le principali e più diffuse forme di CMT presenti nella popolazione.
Ascolta l’appello di Sara, una delle giovani partecipanti al Progetto GenZ:
Il 5×1000 è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5×1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti di ricerca scientifica, organizzazioni no profit ed enti del Terzo Settore che in generale svolgono attività socialmente rilevanti.
Aiutaci a diffondere il codice fiscale di ACMT-Rete 91103730353 tra tutti i tuoi contatti: familiari, amici, colleghi di lavoro, clienti e fornitori… GRAZIE!
La scadenza per la presentazione del Modello 730 2024, sia precompilato che ordinario, è il 30 settembre 2025 secondo queste modalità:
Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico) va presentato entro il 31 ottobre 2025 se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.
Per coloro che presentano la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, il periodo di presentazione va dal 2 maggio al 30 giugno 2025.
Se firmi su uno specifico comparto senza inserire un codice fiscale, il tuo 5×1000 viene redistribuito proporzionalmente tra tutti i soggetti beneficiari del comparto in cui ha inserito la firma.
Se non inserisci la firma, verserai ugualmente il tuo 5×1000, ma la quota rimarrà allo Stato.
Annarita ti spiega come fare: