Dr. Enrico Bertini
Neurologo

Il dott. Enrico Bertini, neurologo per persone età pediatrica e adulti presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, è tra gli Specialisti esperti nel trattamento della malattia di Charcot-Marie-Tooth.
Oltre ad essere Direttore di una Unità Clinica e di Laboratorio denominata Unità di Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative, il dott. Bertini gestisce personalmente un ambulatorio istituzionale due volte a settimana autorizzato anche per pazienti adulti per prima diagnosi e follow-up ambulatoriale delle malattie neuromuscolari e neurodegenerative, erogando per le neuropatie un monitoraggio periodico semestrale e prescrizione di una serie di presidi ortopedici come docce notturne o altre ortesi.

Il percorso del paziente presso l’ambulatorio

L’approccio inizia con un percorso diagnostico che generalmente è ambulatoriale; in questa sede oltre alla valutazione clinica, si richiede un esame elettrofisiologico e nel contempo, qualora si sospetti una forma genetica, si procedere ad indagine genetico-molecolare che viene svolta nella stessa unità di malattie neuromuscolari.

Una volta confermata la diagnosi genetica, si organizza il follow-up che può essere ambulatoriale periodico (con cadenza secondo la gravità dai 6 mesi all’anno) per le forme senza complicazioni, e per forme complesse che, per esempio si associano a scoliosi precoce, si opta per il follow-up in DH Neuromuscolare. In DH secondo necessità si interpella ortopedico, pneumologo, nutrizionista.

Come accedere all’Ambulatorio

L’Unità Operativa semplice Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative, presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, offre un  percorso di diagnosi e presa in carico del paziente affetto da malattia di Charcot-Marie-Tooth in età pediatrica. L’attività clinica si articola attraverso un Ambulatorio per malattie neuromuscolari e accessi di ricovero diurno o ordinario a secondo delle necessità dei pazienti

Per accedere all’ambulatorio neuromuscolare, gli utenti possono prenotare una VISITA NEUROMUSCOLARE chiamando il CUP al numero 0668181 (N.B.: al momento della chiamata l’utente deve essere in possesso di una impegnativa per visita neurologica ).

Sedi e Contatti

Ambulatorio Neuromuscolare

Viale Ferdinando Baldelli, 41 – 00146  Roma
Email: centromalattieneuromuscolari@opbg.net
Telefono: 06 6859 2105

Richiedere al medico curante un'impegnativa per visita neurologica ma al CUP (0668181) prenotare una Visita Neuromuscolare

centromalattieneuromuscolari@opbg.net

Raccontaci la tua esperienza per primo

    * I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori

    Sostieni ACMT-RETE

    ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
    Aiutaci a stare in piedi contribuendo
    con un piccolo grande gesto.

    5 X 1000 DONAZIONI