Le Avventure di Bea: Aggiornamento raccolta fondi Natale 2024

Le Avventure di Bea: Aggiornamento raccolta fondi Natale 2024

Com’è andata la raccolta fondi di Natale 2024 per la realizzazione del fumetto per bambini con CMT? Scopriamolo insieme Tempo di bilanci per ACMT-Rete. Un nuovo anno è iniziato e siamo pronti a guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e grande determinazione per le sfide che ci attendono. E lo siamo anche perché sappiamo di […]

Pubblicato in News il

14° Corso di Riabilitazione della persona con malattia di Charcot-Marie-Tooth – Bassano del Grappa 29/03/2025

14° Corso di Riabilitazione della persona con malattia di Charcot-Marie-Tooth – Bassano del Grappa

L’Associazione ACMT-Rete per la malattia di Charcot-Marie-Tooth – ODV, in collaborazione con Aulss7 Pedemontana Veneta è lieta di annunciare il 14° Corso di Riabilitazione della Persona con Malattia di Charcot-Marie-Tooth. Questo evento si terrà sabato 29 marzo 2025 presso l’Ospedale San Bassiano a Bassano Del Grappa (VI). In breve… Data e Luogo: Sabato 29 marzo […]

Un nuovo farmaco che migliora la Trasmissione Neuromuscolare nella CMT

Un nuovo farmaco che migliora la Trasmissione Neuromuscolare nella CMT

Recenti studi suggeriscono che i deficit nella trasmissione neuromuscolare (NMJ) potrebbero contribuire alla disfunzione muscolare nei pazienti con CMT La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una neuropatia ereditaria che causa debolezza muscolare e affaticamento. Attualmente, non esistono terapie approvate per questa malattia. Uno studio, pubblicato recentemente sulla rivista Annals of Clinical Translational Neurology, ha esaminato […]

Pubblicato in News il

Nuovo studio per identificare biomarcatori per la CMT2A

Nuovo studio per identificare biomarcatori per la CMT2A

Uno studio promosso dall’equipe del Policlinico di Milano, responsabile la dott.ssa Elena Abati, mira a identificare nuovi biomarcatori per la CMT 2A La Charcot-Marie-Tooth 2A La malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A (CMT2A) è una forma di CMT, la neuropatia periferica sensitivo-motoria ereditaria più comune, di tipo assonale, causata da mutazioni nel gene Mitofusina2 (MFN2). […]

Pubblicato in News il

Formazione gratuita per Medici e Professioni Sanitarie sulla CMT

Formazione gratuita per Medici e Professioni Sanitarie sulla CMT

ACMT-Rete e Fondazione Consulcesi organizzano un corso gratuito di formazione con crediti ECM per medici di medicina generale sulla malattia di Charcot-Marie-Tooth o CMT È disponibile in modalità FAD un corso di formazione gratuito per i diversi professionisti sanitari, tra cui i medici di medicina generale, che si concentra sulla gestione dei pazienti con Charcot-Marie-Tooth, una […]

Sana Follia: La storia di una ragazza con CMT finalista al concorso del NYT

Sana Follia: La storia di una ragazza con CMT finalista al concorso del NYT

Maia è una giovane ragazza che convive con la Charcot-Marie-Tooth (CMT), una malattia neuromuscolare che colpisce i nervi periferici. Nonostante le sfide quotidiane che questa malattia comporta, Maia ha, in più occasioni, dimostrato una forza e una determinazione straordinarie. Tra le sue tante attività e interessi, ha trovato il tempo di partecipare anche al concorso […]

Pubblicato in News il

Rare Barometer 2024: L’Impatto sulla Vita Quotidiana delle Persone con malattie rare

Rare Barometer 2024: L’Impatto sulla Vita Quotidiana delle Persone con malattie rare

Il questionario Rare Barometer 2024, condotto da EURORDIS-Rare Diseases Europe, ha raccolto le esperienze di oltre 9.500 persone affette da malattie rare in Europa. Questo studio ha messo in luce le sfide quotidiane che queste persone affrontano, con un’attenzione particolare alle difficoltà di riconoscimento delle disabilità e all’accesso ai supporti necessari per una vita indipendente. […]

Pubblicato in Consigli il

ASST Mantova e ACMT-Rete insieme per le persone con CMT

ASST Mantova e ACMT-Rete insieme per le persone con CMT

Una collaborazione di lunga data quella tra ASST Mantova e la nostra associazione, che dal 2010 ha una fisioterapista dedicata a progetti di ricerca sulla riabilitazione neuromotoria della CMT presso il presidio di Bozzolo L’ASST di Mantova, attraverso il suo Presidio Riabilitativo Multifunzionale di Bozzolo, ha instaurato una collaborazione duratura e fruttuosa con la nostra […]

Judo adattato e neuropatie: è consigliabile farlo?

Judo adattato e neuropatie: è consigliabile farlo?

In una recente minireview, un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova ragiona sull’utilità del Judo adattato nelle persone con neuropatie come la CMT Le neuropatie periferiche sono malattie progressive che causano debolezza muscolare, equilibrio compromesso e ridotta qualità della vita. I programmi di riabilitazione e gli sport adattati, come il Judo, possono aiutare a mitigare […]

Pubblicato in Consigli il

700km in giro per l’Europa per la CMT: La Danube Challenge

700km in giro per l’Europa per la CMT: La Danube Challenge

Lungo il Danubio in bici, attraversando tre nazioni per sensibilizzare sulla Charcot-Marie-Tooth Benjamin Arnaud, un 44enne di Kermaria-Sulard, Francia, convive con la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) dalla nascita. Per sensibilizzare su questa neuropatia neuromuscolare ereditaria, ha creato il CMT Danube Challenge, un viaggio in bicicletta di 700 km lungo il fiume Danubio. Questa sfida mira […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI