La chirurgia del piede nella Charcot-Marie-Tooth è consigliabile?

La chirurgia del piede nella Charcot-Marie-Tooth è consigliabile?

Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Matilde Laurà dell’University College di Londra di raccontarci della sua ultima review su Chirurgia e CMT sulla prestigiosa rivista Practical Neurology (Laurà M, Barnett J, Benfield J, Ramdharry GM, Welck MJ. Foot surgery for adults with Charcot-Marie-Tooth disease. Pract Neurol. 2024). In questa revisione sistematica della letteratura scientifica attualmente presente, la […]

Pubblicato in News il

Il Congresso Medico sulla Charcot-Marie-Tooth 2024 Dal 27/09/2024 al 29/09/2024

Il Congresso Medico sulla Charcot-Marie-Tooth 2024

Nel 2024, con la naturale cadenza biennale, torna il Congresso Medico organizzato dalla nostra associazione, occasione per presentare ai soci e ai partecipanti che ci conoscono per la prima volta le nostre attività e iniziative realizzate e pianificate. Il titolo scelto “Niente è più visibile di ciò che è nascosto”, citazione di Confucio, ci appartiene […]

La battaglia personale di un medico con CMT contro la CMT

La battaglia personale di un medico con CMT contro la CMT

Il Dr. Priyanshu Agrawal non sapeva di essere affetto dalla Charcot-Marie-Tooth, una malattia genetica che colpisce in primo luogo il sistema nervoso periferico. Una volta avuta la diagnosi, ha iniziato la sua battaglia contro questa malattia Quando il dottor Priyanshu Agrawal ha cominciato a scrivere di sé, ha creato il ritratto di un medico divenuto […]

Pubblicato in News il

La CMT era un tabù: la Storia di Alessandro, attore con CMT

La CMT era un tabù: la Storia di Alessandro, attore con CMT

Scopri la storia di Alessandro Blasioli, attore teatrale con CMT, e il suo rapporto con la malattia Piacere, Alessandro Sono Alessandro, attore professionista di 32 anni da Chieti, in Abruzzo, ormai romano da oltre 10 anni. Ho scoperto di avere la CMT quando i miei genitori hanno deciso di far eseguire alcuni test a mio […]

Pubblicato in Consigli il

Nuovo Studio su Biomarcatori per la Charcot-Marie-Tooth di tipo 1

Nuovo Studio su Biomarcatori per la Charcot-Marie-Tooth di tipo 1

Uno studio clinico promosso da Ulysses Neuroscience e realizzato presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, responsabile il dott. Stefano Previtali, mira a identificare nuovi biomarcatori per la CMT 1A Ulysses Neuroscience Ltd., in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano e la nostra associazione, è entusiasta di annunciare un nuovo studio di ricerca sulla malattia […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI