Maternità nelle donne con disabilità fisico-motorie: Uno Studio

Maternità nelle donne con disabilità fisico-motorie: Uno Studio

Martina Vitale, studentessa del Corso di Laurea in Ostetricia presso l’Università degli studi “Luigi Vanvitelli”, ci ha contatto per chiederci una mano per la stesura del suo elaborato di tesi, un’indagine relativa a donne con disabilità fisico-motorie come la Charcot-Marie-Tooth. Lo studio tiene in considerazione anche le barriere strutturali, ambientali e culturali che influenzano l’assistenza […]

Pubblicato in News il

The Ballad of Human Mutations a Villa Franceschi Dal 12/04/2024 al 19/04/2024

The Ballad of Human Mutations a Villa Franceschi

L’artista Aliteia porta a Riccione un progetto che, tramite la Charcot-Marie-Tooth – la più comune delle neuropatie ereditarie ma al contempo una patologia rara e poco conosciuta –, racconta un manifesto di corpi-non-conformi volto a integrare nuovi valori estetici nella società contemporanea Dopo il successo della prima esposizione di Alice Babolin, in arte Aliteia, a […]

Pubblicato in Eventi il

Cellule staminali da CMT1A per comprendere meglio la Charcot-Marie-Tooth

Cellule staminali da CMT1A per comprendere meglio la Charcot-Marie-Tooth

Abbiamo chiesto ad Alessio Silva, ricercatore presso il VIB-KU Leuven Center for Brain & Disease Research, di raccontarci l’interessante progetto a cui sta lavorando, lo studio del metabolismo di cellule staminali derivate da pazienti con CMT1A Piacere, Alessio Mi chiamo Alessio Silva e sono originario di Milano. Durante la mia laurea triennale, ho lavorato sulla […]

Pubblicato in News il

CMT 1A: Stessa alterazione genetica ma sintomi molto diversi

CMT 1A: Stessa alterazione genetica ma sintomi molto diversi

Il dott. Stephan Zuechner, della Miami University, sta tentando di decifrare il mistero degli effetti della duplicazione del gene PMP22 nella Charcot-Marie-Tooth 1A La Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una malattia neuromuscolare ereditaria che colpisce il sistema nervoso periferico. Uno dei geni coinvolti in questa malattia, nella sua forma più diffusa (CMT 1A), è il gene PMP22, […]

Pubblicato in News il

Legge 104 art. 3 comma 1 e comma 3: Quali differenze e Benefici?

Legge 104 art. 3 comma 1 e comma 3: Quali differenze e Benefici?

Scopri le novità sulla legge 104/92 art.3 comma 1 e comma 3 e quali differenze sussistono in termini di benefici È abbastanza logico intendere che il riconoscimento di un diverso comma dà diritto ad agevolazioni differenti. Scopri i diritti e le agevolazioni legate alla disabilità. Agevolazioni specifiche spettanti a coloro a cui è stata riconosciuta […]

Pubblicato in News il

Sostieni ACMT-RETE

ACMT-Rete opera grazie al sostegno di volontari,
Aiutaci a stare in piedi contribuendo
con un piccolo grande gesto.

5 X 1000 DONAZIONI